1948-1960
Via delle Botteghe Oscure 32, Roma
Marguerite Chapin Caetani
Editrice, promotrice culturale, mecenate
Stimolata dalla ripresa degli incontri culturali dalla fine del conflitto mondiale, nel 1948 Marguerite Caetani fonda a Roma la rivista Botteghe Oscure, sulla scia di Commerce, da lei fondata a Parigi prima della guerra.
Ad eccezione del primo numero, dedicato alla letteratura italiana, i Quaderni ospitano testi inediti in lingua originale di autori italiani, anglofoni, francesi, tedeschi e spagnoli, dando alla rivista un taglio cosmopolita unico per l’epoca. Per la sezione italiana, grande merito va al curatore Giorgio Bassani, che insieme a Caetani riesce a sprovincializzare la letteratura italiana e metterla in dialogo con quella anglo-americana. John L. Brown in Books Abroad loderà Caetani e i suoi obiettivi: “she launched Botteghe Oscure, as means of bringing young Italian writing, long isolated by fascism, back into the stream of international literature. The review […] did this and much more.”
Botteghe Oscure acquista notorietà in campo anglofono grazie a New Italian Writers, edito in America da New Directions nel 1950, ma nonostante la ricezione positiva dell’antologia e le ambizioni della sua fondatrice, la distribuzione di Botteghe Oscure negli Stati Uniti presenta qualche difficoltà. Nel 1949 il semestrale è disponibile a New York (the Holliday Bookshop), Washington (Whyte’s Gallery), Cambridge (Foreign Books di Schoenhof), e Chicago (Red Door Bookshop). Nella speranza di aumentarne la diffusione, Caetani affida la distribuzione a Farrar, Straus & Young (dal Quad. X, 1952 al Quad. XV, 1955, poi dal Quad. XVII per la linea paperback Noonday Press), ma i risultati non soddisfano le aspettative, motivo che spinge Caetani a preferire per le ultime due uscite l’appena nata Wesleyan University Press, che si occuperà inoltre della pubblicazione di Botteghe Oscure Index nel 1964. Anche il tentativo di promuovere il periodico attraverso l’U.S. Information Service si rivela un insuccesso.
Le difficoltà non impediscono il crearsi di una solida rete di lettori: già a metà anni ’50 tra gli abbonati figurano biblioteche universitarie e pubbliche in quindici Stati, case editrici e riviste, tra cui Time e The New Yorker, istituzioni scolastiche e librerie. Ciò si deve in gran parte alla collaborazione iniziata nel 1950 con la libreria Gotham Book Mart di Frances Steloff, a New York: dopo soli due anni, gli ordini per Botteghe Oscure sono aumentati da poche decine ad oltre un migliaio. Inoltre, Caetani si affida a una fitta rete di conoscenze e contributori che l’aiutano nella promozione del periodico in America. La presenza di recensioni e articoli per testate quali The New Yorker, Time, e Vogue, per citarne alcuni, indica la ricezione e visibilità della rivista negli USA.
Nei tredici anni di attività, interrottasi nel 1960, Botteghe Oscure gioca un ruolo chiave nel quadro culturale internazionale, consentendo a molti giovani artisti di emergere nel campo letterario ed entrare in contatto con case editrici americane e inglesi, come Knopf e Hamilton. L’eterogeneità dei testi ben rappresenta la vivacità culturale del dopoguerra italiano. Fra le opere che più incontrano il favore del pubblico statunitense figurano “Valentino” di Natalia Ginzburg, “Le ragazze di Sanfrediano” di Vasco Pratolini, e “La casa di via Valadier” di Carlo Cassola. È Botteghe Oscure a portare al successo in Italia e all’estero Petroni e, dopo la pubblicazione postuma del primo capitolo de Il Gattopardo (Quad. XXI, 1958), Tomasi di Lampedusa. In campo poetico, Giorgio Caproni, Carlo Levi, Umberto Saba e Pier Paolo Pasolini ricevono giudizi positivi. Molto apprezzati sono anche i testi dello stesso Bassani. Ungaretti, stretto collaboratore di Caetani per la sezione italiana di Commerce, non figura, probabilmente perché non in linea con l’idea di rinnovamento (accompagnato al rifiuto dell’ermetismo) che guida Botteghe Oscure.
Vettori collegati
Pier Paolo Pasolini
Scrittore, regista, attore, pittore
New Directions in Prose and Poetry
Rivista letteraria
Giuseppe Ungaretti
Poeta, Scrittore, Traduttore
Marguerite Chapin Caetani
Editrice, promotrice culturale, mecenate
An Anthology of New Italian Writers
Antologia letteraria
Antonio Barolini
Scrittore, poeta, giornalista
Documenti consultabili
Fonti
Aiello, Azzurra. "La Rivista Letteraria Botteghe Oscure." Tesi di laurea in Storia della Critica Letteraria Italiana, Università degli Studi di Roma "La Sapienza", 1999.
Archivio Storico AME, fasc. Caetani Marguerite. Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori (FAAM), Milano.
Barolini, Helen. “The Shadowy Lady of the Street of Dark Shops.” The Virginia Quarterly Review, vol. 74, n. 2, (primavera 1998): 297-313.
Time. "Books: Highbrow Refuge. Botteghe Oscure, Vol. XII." 8 marzo 1954. http://content.time.com/time/subscriber/article/0,33009,889944,00.html
Brown, John L. "Reviewed Work: Botteghe Oscure Reader by George Garrett, Katherine Garrison Biddle". Books Abroad, vol. 49, n. 1 (inverno 1975): 191.
Caetani, Marguerite ed. An Anthology of New Italian Writers. Edited by Marguerite Caetani and selected from the pages of the review Botteghe Oscure. Westport, Connecticut: Greenwood Press Publishers, 1970. Edizione originale di New Directions, 1950.
Garboli, Cesare. "Il grande segreto di Tucci." La Repubblica, 5 febbraio 2000.
Healey, Robin. Italian Literature since 1900 in English Translation: An Annotated Bibliography, 1929-2016. Toronto: University of Toronto Press, 2019.
Salvagni, Lorenzo M. "In the Garden of Letters: Marguerite Caetani and the International Literary Review Botteghe Oscure." Tesi di dottorato, University of North Carolina at Chapel Hill, 2013.
Tortora, Massimiliano. "La letteratura italiana in 'Botteghe Oscure. International Review of New Literature'." In Gli intellettuali italiani in Europa (1903-1956), a cura di Franco Petroni e Massimiliano Tortora, 433-454. San Cesario di Lecce: Piero Manni, 2007.
Tortora, Massimiliano. "Botteghe Oscure e la ‘repubblica delle lettere’." Italian Studies, vol. 73, n. 2 (2018): 168-180.
Valli, Stefania ed. La rivista Botteghe oscure e Marguerite Caetani. La corrispondenza con gli autori italiani, 1948-1960. Roma: L'Erma di Bretschneider, 1999.